Sei nuovo? Crea un nuovo account
Roberto Vacca ed Ennio Battista, collaboratore della rivista Vita e Salute, analizzano articoli di giornale che abbiano come tematiche stili di vita o medicina. Il primo articolo e’ tratto dal Corriere della Sera: "
Il 27 gennaio, presso la Chiesa Cristiana Avventista di Roma Lungotevere, si è tenuta la conferenza: “Il menù della felicità: come lo stile di vita può incidere sulle emozioni”. Quali sono gli alimenti che contribuiscono al buon umore? Quali sono invec
Un gruppo di ricercatori britannici ha scoperto il legame tra alcol e tumori. Attraverso analisi complesse basate sul sequenziamento del Dna sono stati osservati tutti i danni provocati dall'acetaldeide, per mostrare come l’esposizione all'alcol porti a dann
Si è svolto a Roma il Convegno “Passi lunghi 10 anni”, organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute in occasione del decennale dell’implementazione di “PASSI – Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia
Roberto Vacca ed Ennio Battista, collaboratore della rivista Vita e Salute, analizzano articoli di giornale che abbiano come tematiche stili di vita o medicina. Il primo articolo e’ tratto dal portale online Fanpage
Roberto Vacca ed Ennio Battista, collaboratore della rivista Vita e Salute, analizzano articoli di giornale che abbiano come tematiche stili di vita o medicina. Il primo articolo e’ tratto dal Giornale di Sicilia: " Ascolta il podcast
Roberto Vacca ed Ennio Battista, collaboratore della rivista Vita e Salute, analizzano articoli di giornale che abbiano come tematiche stili di vita o medicina. Il primo articolo e’ tratto dall'edizione online del quotidiano Repubblica
Roberto Vacca ed Ennio Battista, collaboratore della rivista Vita e Salute, analizzano articoli di giornale che abbiano come tematiche stili di vita o medicina. Il primo articolo e’ tratto dall'agenzia Ansa: Ascolta il podcast
Tale padre, tale figlio. Questa antica sentenza popolare ci ricorda che assomigliamo ai nostri genitori. È anche quello che dice la genetica: le informazioni sono trasferite dai genitori alla loro progenie attraverso il DNA. L’epigenetica ha però
Intervista al Dott. Antonino Sandullo, direttore del corso E.C.M. previsto in data 18 NOVEMBRE 2017 – presso la sala congressi del’ ex convento San Francesco di Sciacca (AG) L’evento è rivolto alla seguente figura professionale: Medico Chir
Roberto Vacca ed Ennio Battista, collaboratore della rivista Vita e Salute, analizzano articoli di giornale che abbiano come tematiche stili di vita o medicina. Il primo articolo e’ tratto da Repubblica: " Ascolta il podcast
© Ente Voce della Speranza