Sei nuovo? Crea un nuovo account
Sapevate che la percentuale dei tumori al polmone nelle donne supera quella della mammella? Prevenzione è la parola d’ordine. Ne parliamo in questa nuova puntata de “L’Ornitorinco” insieme al Professor Giacomo Mangiaracina, medico e docente di Salute pubblica al Dipartimento di medicina e psicologia dell’Università La Sapienza di Roma e Presidente dell’Agenzia nazionale per la prevenzione.
Il tema di oggi dunque, è la salute della donna con particolare riferimento agli stili di vita corretti ed equilibrati e alla prevenzione. Vi parleremo di un’iniziativa importante: Polmone Rosa, la campagna permanente di sensibilizzazione sulle malattie respiratorie croniche e sul tumore al polmone della donna, organizzata a partire dal 2014 dall’Agenzia nazionale per la prevenzione.
Per maggiori informazioni: www.polmonerosa.it e segreteria@prevenzione.info
In questa nuova puntata de "L'Ornitorinco", Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il Professor Giacomo Mangiaracina, medico e docente di Salute pubblica al Dipartimento di medicina e psicologia dell'Università La Sapienza di Roma e P
In questa nuova puntata de "L'Ornitorinco", Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia su un tema di scottante attualità: le molestie e le violenze contro le donne
Le statistiche parlano chiaro. Secondo i dati Istat, una donna su tre in Italia è vittima di violenze o abuso. Numeri drammatici che devono farci aprire gli occhi. Parte da questa considerazione l'editoriale del Pastore Saverio Scuccimarri,
Un gruppo di ricercatori britannici ha scoperto il legame tra alcol e tumori. Attraverso analisi complesse basate sul sequenziamento del Dna sono stati osservati tutti i danni provocati dall'acetaldeide, per mostrare come l’esposizione all'alcol porti a dann
In un recente sondaggio commissionato da Amnesty International e condotto in otto paesi da Ipsos Mori, il 23% delle donne intervistate in tutti i paesi ha subito abusi o molestie online. Attualmente sono identificabili almeno sei forme di violenza e abusi.
Il 14 novembre sono stati presentati presso il Ministero della Salute i dati raccolti da un importante progetto congiunto curato dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Ospedale Galliera di Genova, che fa parte della rete ospedaliera che raccoglie i dati
Intervista al Dott. Antonino Sandullo, direttore del corso E.C.M. previsto in data 18 NOVEMBRE 2017 – presso la sala congressi del’ ex convento San Francesco di Sciacca (AG) L’evento è rivolto alla seguente figura professionale: Medico Chir
A Roma, presso la Camera dei Deputati, si è tenuta una tavola rotonda dedicata alle donne di fede evangelica impegnate nella società. L’incontro, dal titolo “Donne e Riforma protestante: liberate dal Vangelo, nuove protagoniste nello spazio s
A Roma, presso la Camera dei Deputati, si è tenuta una tavola rotonda dedicata alle donne di fede evangelica impegnate nella società. L’incontro, dal titolo “Donne e Riforma protestante: liberate dal Vangelo, nuove protagoniste nello spazio s
A Roma, presso la Camera dei Deputati, si è tenuta una tavola rotonda dedicata alle donne di fede evangelica impegnate nella società. L’incontro, dal titolo “Donne e Riforma protestante: liberate dal Vangelo, nuove protagoniste nello spazio s
© Ente Voce della Speranza