Sei nuovo? Crea un nuovo account
In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini affrontano un tema che spesso viene sottovalutato o trascurato: il rancore.
Partendo da una ninna nanna in genovese con un testo stranamente “adulto”, si raccontano alcune dinamiche che possono verificarsi all’interno di famiglie che vivono la disabilita’ di un loro componente. Temi scomodi ma veri, che vanno guardati in faccia per essere affrontati; almeno secondo Mauro, che come al solito porta esperienze personali di vita vissuta.
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli tratti dai giornali di oggi. Sono intervenuti Franco Valma da Scarperia (cittadina toscana non lontana dall'epicentro del terremoto di questa notte),
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, e Paolo Naso, coo
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti lo psichiatra Giovanni Varrasi e il pastore avventista Saverio Scuccimarri. Tra i te
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti Sergio Gatteschi, presidente di Amici della Terra Toscana, Mariagrazia Midulla
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli tratti dai giornali di oggi. Sono intervenuti Giuseppe Lumia, Deputato e Senatore per diverse legislature, Salvatore Calleri, presid
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcuni articoli presenti sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Giorgia Massai, ex responsabile del Coordinamento contro la violenza sulle donne e il sessismo, e il filosofo della p
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti il pastore evangelico Peter Ciaccio e Don Massimo Biancalani. Tra i temi affrontati:
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno commentato con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti il giornalista Alberto Galimberti, e Severino Saccardi, direttore della rivist
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso e l'economista Alberto Castagnola. Tra i temi affrontati: p
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti Giuseppe Lumia, già presidente della Commissione parlamentare antimafia, Sergio Gatteschi, presidente
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti il pastore evangelico Peter Ciaccio, Cristina Giachi, vice sindaco di Firenze,
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di questi giorni. Sono intervenuti il pastore evangelico Pawel Gajewski e il direttore della rivista Testimonianze
In questa puntata di Passa La Speranza! Claudio Coppini ha intervistato Virgilio Evangelisti, musicista e ascoltatore assiduo della nostra radio. Oggi ci racconta la sua personale vocazione e esperienza di vita. Passa la speranza!
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti Peter Ciaccio, pastore evangelico, Sara Funaro, assessore del Comune di Firenze,
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti il politico Giuseppe Lumia e lo psichiatra Giovanni Varrasi. Tra i temi affrontati: o
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui