Sei nuovo? Crea un nuovo account
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Sergio Ammannati e Roberto Vacca intervistano Luigi Dell’Aquila, segretario di Gabbie Vuote di Firenze e Futuro Vegan di Arezzo.
In questa puntata parliamo del “lato oscuro” (sul piano etico e salutistico) del latte.
Nell'ambito delle "Conversazioni Cristiane" venerdì 13 dicembre 2019 a Firenze, si terrà una conferenza dal titolo "Animali e Bibbia. Una riflessione" i relatori saranno Hanz Gutierrez docente di Dogmatica alla Facoltà Avventista di Teologi
In questa nuova puntata di Animaliamoci, con Mariangela Corrieri Roberto Vacca e Sergio Ammannati, intervistano l'avvocato Maria Beatrice Perugini da Foro di Firenze sui diritti tutelati e violati degli animali in Italia. Nella fot
In questa nuova puntata di Animaliamoci, vi proponiamo un intervista allo scrittore Marco Vichi, a cura di Mariangela Corrieri e Sergio Ammannati, sul rapporto con la natura, gli animali, e in particolare sui pregiudizi contro i cingh
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati sono con Marta Torcini, dell'associazione Gabbie Vuote onlus. In questo numero il tema affrontato è quello degli allevamenti intensivi di polli. Gli allevament
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati sono con Mariangela Corrieri, presidente di Gabbie Vuote onlus. In questo numero il tema affrontato è quello dell'alimentazione. Ormai c'è sempre più consape
Roberto Vacca intervista Ennio Battista, della rivista Vita e Salute, su alcuni articoli che riguardano stili di vita e medicina, tratti dai giornali italiani e stranieri e dal numero di questo mese di Vita e Salute. Nella puntata di
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati sono con Mariangela Corrieri, presidente di Gabbie Vuote onlus, e Isabelle, signora francese che vive da anni a Firenze. In questo num
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati sono con Mariangela Corrieri, presidente di Gabbie Vuote onlus, e Sofia Artigas. In questo numero il tema affrontato è quello dei Gatti. Una
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati, con Patrizia Lucignani, giornalista della Nazione e curatrice della rubrica "Amici Animali. "Tutela degli animali impegnati nella pet-therapy" se ne p
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati, con Mariangela Corrieri, presidente di Gabbie Vuote onlus, continuano a parlare sul’argomento caccia, in particolare di come questa provochi gravi danni allâ
In questa puntata di Animaliamoci Sergio Ammannati e Roberto Vacca intervistano Luigi Dell'Aquila tesoriere dell'associazione "Gabbie Vuote" di Firenze e "Futuro Vegani" di Arezzo. Oggetto dell'intervista sono i luoghi comuni
In questa puntata di Animaliamoci Roberto Vacca e Sergio Ammannati con Mariangela Corrieri, presidente dell’associazione Gabbie Vuote di Firenze, hanno parlato di come gli allevamenti intensivi siano una delle cause dei cambiamenti
Nel corso della puntata di Animaliamoci Roberto Vacca e Sergio Ammannati hanno intervistato il professore Bruno Fedi, sul problema della sperimentazione di medicinali su animali. Il professor Fedi è nato a Pistoia nel 1934, è vege
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati, con Mariangela Corrieri presidente di Gabbie Vuote onlus, hanno parlato dell'apertura anticipata della stagione di caccia in Toscana e in Italia.
Continua l’Alfabeto degli animali, rubrica bisettimanale dedicata ai nostri amici a quattro zampe, insieme alla giornalista de La Nazione Patrizia Lucignani ed ai conduttori Sergio Ammannati e Roberto Vacca. Oggi abbiamo parlato di una nu
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui