Sei nuovo? Crea un nuovo account
Nel corso della puntata di Animaliamoci Roberto Vacca e Sergio Ammannati hanno intervistato il professore Bruno Fedi, sul problema della sperimentazione di medicinali su animali.
Il professor Fedi è nato a Pistoia nel 1934, è vegetariano dal 1975 e vegano dal 2000. Laureato in medicina e chirurgia, è specialista in Urologia ed è stato primario in Anatomia Patologica dal 1970 al 2000. Sono oltre 100 le sue pubblicazioni scientifiche ed innumerevoli i suoi articoli divulgativi.
Nell'ambito delle "Conversazioni Cristiane" venerdì 13 dicembre 2019 a Firenze, si terrà una conferenza dal titolo "Animali e Bibbia. Una riflessione" i relatori saranno Hanz Gutierrez docente di Dogmatica alla Facoltà Avventista di Teologi
Puntata numero 93 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e letti da Claudio Coppini. Il pa
Puntata numero 92 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e letti da Claudio Coppini. Il pa
In questo numero di Prima Visione, parliamo di “Un Giorno di Pioggia a New York” con Peter Ciaccio, dell’Associazione protestante cinema Roberto Sbaffi. Il film diretto da Woody Allen, racconta la storia di una coppia di
Puntata numero 91 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e letti da Claudio Coppini. Il pa
Il viaggio nell'Italia del "Natale sospeso" comincia dalla Lombardia dalla patria del dolce panettone, che quest'anno ha fatto spazio a quello benefico da offrire a sconosciuti.(La Stampa 6 dicembre 2019) Ne parliamo con Anna Maffei pastora
Puntata numero 86 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e letti da Claudio Coppini. Il passo di og
In questa nuova puntata di Animaliamoci, con Mariangela Corrieri Roberto Vacca e Sergio Ammannati, intervistano l'avvocato Maria Beatrice Perugini da Foro di Firenze sui diritti tutelati e violati degli animali in Italia. Nella fot
In questa puntata dell'Altrobinario Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato il professore Alessandro Martire, ambasciatore della Nazione Lakota Sioux.
Puntata numero 85 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e letti da Claudio Coppini. Il passo di og
Il 5 dicembre è la giornata internazionale del volontariato, abbiamo parlato di questa importante risorsa (in Italia si contano più di 5.500.000 volontari) con Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare. Nel corso della tra
Roberto Vacca intervista Stefano Santomauro, comico e scrittore, sul suo libro, presentato il 4 dicembre 2019 nella Facoltà avventista di Firenze, dal titolo “LIKE Come ridere e non ridere delle nevrosi del nuovo millennio” (Campi Magneti
Puntata numero 84 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e letti da Claudio Coppini. Il pa
In questa puntata di Sfogliando il giornale, Roberto Vacca intervista il pastore avventista Davide Romano, direttore della Facoltà avventista di Teologia di Firenze, prendendo spunto dall'articolo di Enzo Bianchi "Lo stretto legame t
Puntata numero 83 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e sono letti da Claudio Coppini.
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui