Sei nuovo? Crea un nuovo account
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati sono con Mariangela Corrieri, presidente di Gabbie Vuote onlus, e Sofia Artigas. In questo numero il tema affrontato è quello dei Gatti. Una discussione su come i gatti domestici siano una compagnia per molte persone.
Il viaggio nell'Italia del "Natale sospeso" comincia dalla Lombardia dalla patria del dolce panettone, che quest'anno ha fatto spazio a quello benefico da offrire a sconosciuti.(La Stampa 6 dicembre 2019) Ne parliamo con Anna Maffei pastora
Puntata numero 86 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e letti da Claudio Coppini. Il passo di og
In questa nuova puntata di Animaliamoci, con Mariangela Corrieri Roberto Vacca e Sergio Ammannati, intervistano l'avvocato Maria Beatrice Perugini da Foro di Firenze sui diritti tutelati e violati degli animali in Italia. Nella fot
In questa puntata dell'Altrobinario Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato il professore Alessandro Martire, ambasciatore della Nazione Lakota Sioux.
Puntata numero 85 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e letti da Claudio Coppini. Il passo di og
Il 5 dicembre è la giornata internazionale del volontariato, abbiamo parlato di questa importante risorsa (in Italia si contano più di 5.500.000 volontari) con Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare. Nel corso della tra
Roberto Vacca intervista Stefano Santomauro, comico e scrittore, sul suo libro, presentato il 4 dicembre 2019 nella Facoltà avventista di Firenze, dal titolo “LIKE Come ridere e non ridere delle nevrosi del nuovo millennio” (Campi Magneti
Puntata numero 84 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e letti da Claudio Coppini. Il pa
In questa puntata di Sfogliando il giornale, Roberto Vacca intervista il pastore avventista Davide Romano, direttore della Facoltà avventista di Teologia di Firenze, prendendo spunto dall'articolo di Enzo Bianchi "Lo stretto legame t
Puntata numero 83 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e sono letti da Claudio Coppini.
Roberto Vacca intervista Ennio Battista, della rivista Vita e Salute, su alcuni articoli che riguardano stili di vita e medicina, tratti dai giornali italiani e stranieri e dal numero di questo mese di Vita e Salute. Nella puntata di
Puntata numero 82 della rubrica Brevi meditazioni quotidiane per allargare lo spirito con il pastore Saverio Scuccimarri. I testi biblici sono ripresi dal lezionario della “Scuola del Sabato” 2019 e sono letti da Claudio Coppini.
In questa puntata di Sfogliando il giornale, Roberto Vacca commenta con Luciano Gheri gli esiti di ricerche italiane e estere sull'uso e l'abuso dei cellulari da parte dei ragazzi. Luciano Gheri psicologo e psichiatra, da anni impegna
Raffaele Battista, della Facoltà avventista di teologia di Firenze, riflette su alcuni versetti del capitolo 28 del libro biblico dei Proverbi. In particolare oggi partiamo dai primi versetti: Quando un paese è pieno di misfatti, sono
In questa nuova puntata di Animaliamoci, vi proponiamo un intervista allo scrittore Marco Vichi, a cura di Mariangela Corrieri e Sergio Ammannati, sul rapporto con la natura, gli animali, e in particolare sui pregiudizi contro i cingh
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui