Sei nuovo? Crea un nuovo account
Intervista alla professoressa Susanna Cassuto Evron figlia del rabbino capo di Firenze Nathan Cassuto. In questa intervista riemergono i ricordi di una bambina che al tempo delle leggi razziali aveva circa 7 anni, una bambina che non osava chiedere cosa stess
In questa puntata della rubrica "La Speranza continua oltre ogni limite" abbiamo ascoltato la testimonianza del professor Tullio Sonnino sopravvissuto alle leggi razziali; il quale ci racconta: come erano gli anni in cui in Italia entrano in vigore le leggi ra
In compagnia dei conduttori Roberto Vacca e Claudio Coppini, in occasione della giornata mondiale del rifugiato hanno partecipato all'AltroBinario Alberto Negri, inviato del Sole 24 Ore e in diretta dall'Iraq Michael-John Von Horsten, direttore di un ospedal
Dal 16 gennaio 2017 ha preso il via sulla nostra emittente la trasmissione radiofonica dal titolo "Buongiorno con l'Edicola Rvs", dedicata all'informazione del giorno e all'intrattenimento. Un programma in diretta curato e condotto da Claudio Coppini e Roberto
Finiscono ai domiciliari con l'obbligo di indossare il braccialetto elettronico i fratelli Davide e Giacomo Severo di 23 e 32 anni e Antino Spitale di 18 , tutti e tre accusati di essere stati gli autori dell'aggressione a quattro minori egiziani avvenuta sa
In questa puntata estiva dell'Altro-Binario Roberto Vacca intervista Saverio Scuccimarri, pastore avventista e responsabile dell'editoria religiosa della Casa editrice ADV, su alcune polemiche tipicamente estive (ma non meno pericolose). Tra queste, la pre
Un atto di odio razziale, religioso, o una rapina andata tragicamente male? E' la domanda a cui stanno cercando risposta gli investigatori del Dipartimento di Polizia di New York, dopo l’uccisione al Queens di un imam, Maulama Akonjee, originario del Banglad
L'Islam varca la soglia delle chiese italiane. Un gesto potentissimo, che giunge nell'ultima domenica di un luglio di sangue e dopo l'attentato nella chiesa di Rouen. Da Milano a Roma, Firenze, Napoli, Torino, Palermo, Catania, Bari, imam e credenti musulmani
"In questo articolo tratteremo il tema del jihad in termini storico-dottrinali. A partire dal Corano, dopo una breve nota etimologica, proseguiremo nella tradizione giuridico-religioso degli “hadith”, per terminare con quattro filosofi e politici conte
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016 - Sciacca (AG) In puntata si è parlato in generale della giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato e di quanto si è fatto a livello locale a Sciacca. Intervistati sul posto il delegato della Cr
Si è svolto il 27 e il 28 novembre, a Firenze, nel campus dell’Istituto avventista Villa Aurora, il primo meeting delle “Giornate internazionali di Coscienza e Liberta'”, un’iniziativa promossa dall’Associazione italiana per la difesa della libertà
Il primo dicembre 1955 su un autobus dell'Alabama una donna ha cambiato la storia dei diritti civili. 60 anni dopo l'Italia ha ricordato Rosa Parks e il suo 'NO' che sconfisse il razzismo. Claudio Coppini si e' recato a Scandicci, periferia di Firenze, e alla
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui