Sei nuovo? Crea un nuovo account
La Cina si avvicina, dicono in tanti; e alcuni paventano una sorta di invasione, se non di colonizzazione commerciale in Italia da parte dei cinesi, a seguito della visita del presidente cinese e dei prossimi accordi commerciali internazionali.
Ma le notizie relative a questo hanno forse messo in secondo piano il tema dei diritti umani e della libertà religiosa in Cina. Ce ne parla il pastore Davide Romano, Direttore del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste, unendo a questo anche altri temi venuti alla ribalta in questo ultimo periodo.
Matteo Salvini, durante il suo discorso al Senato in risposta a quanto detto dal Premier dimissionario Giuseppe Conte, ha fatto chiari riferimenti alla religione cattolica, utilizzandoli come appoggio politico, oltre a baciare il Rosario mentre Conte parlava.
Il pastore Davide Romano, Direttore del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste, curatore dell’Editoriale, approfondisce per noi in breve i temi toccati dal Rapporto del PEW Research Center,
Il primo tema che viene trattato concerne le parole del Papa, pronunciate durante la messa del Corpus Domini, riguardanti la città di Roma, definita dal Pontefice “in degrado e abbandono”. A seguire, il commento sulla proposta di legge, recentemente dep
Notizie Avventiste 98 (02/06/2019) Attualità eventi progetti e comunicazioni dal mondo Avventista. In collaborazione col dipartimento delle comunicazioni della chiesa cristiana avventista del settimo giorno.Riduzione radiofonica del notiziario di ANN Ital
La pubblicazione recente del documento della Commissione teologica internazionale dal titolo “La libertà religiosa per il bene di tutti: approccio teologico alle sfide contemporanee” ha aperto un nuovo fronte di dibattito su queste temati
Fra polemiche di ogni tipo e gadget di dubbio gusto, in questi ultimi giorni il Congresso di Verona sulla famiglia ha fatto parlare di sé. Al confronto, è passata in sordina un’altra notizia, dalla Polonia, riguardante roghi di libri e di oggetti da part
In questa puntata commentiamo alcuni articoli pubblicati di recente in merito alla situazione della libertà religiosa in Russia, in cui esiste un fenomeno di costante riduzione del perimetro delle libertà e dei diritti di coscienza. Prendendo spunto dai
Un nuovo mese è trascorso e ritorna il nostro consueto appuntamento con il pastore Saverio Scuccimarri, direttore della testata Il Messaggero Avventista. Insieme a lui commentiamo alcuni articoli contenuti nel nuovo numero de
Dio, Patria e Tradizione. Religione e nazionalismi nell’era globale è il titolo del nuovo incontro delle giornate di Coscienza e Libertà, la rivista organo ufficiale dell’Associazione internazionale per la difesa della l
Tema caldo di questa fine estate è la proposta lanciata dall’attuale Governo di chiudere i negozi nella giornata di domenica con la possibilità di stabilire otto aperture all'anno d'intesa con le Regioni. “Ce lo chiedono le famiglie e i piccoli esercenti
Si è concluso a Firenze il corso di formazione rivolto ai responsabili locali del dipartimento "Libertà religiosa" nelle chiese avventiste italiane. Con il responsabile nazionale, il pastore Davide Romano, ci soffermiamo sul senso di questo
Tante vicende si incrociano e vengono ricordate in occasione del 20 giugno, la Giornata mondiale del rifugiato. Un tema che in questi giorni è ed è stato politicamente utilizzato in modo molto ampio. Diversi capi di governo rivendicano la
Si svolge oggi il Seminario “Libertà religiosa in Italia: in mezzo al guado”. Per farne una breve ed essenziale anteprima ne abbiamo parlato con quattro ospiti:
L'editoriale di oggi è a cura del Pastore Davide Romano, Direttore del Dipartimento Affari pubblici e Libertà religiosa dell'Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste. Romano, in collegamento telefonico con Mario Calvagno e Carme
In questo numero di "Riflettiamo insieme", Roberto Vacca ci ha proposta una serie di interviste realizzate a margine dell'incontro che si e' tenuto sabato 17/2 a Firenze, presso i locali di Ascolta il podcast
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui