Sei nuovo? Crea un nuovo account
Il 27 settembre ci celebra la Giornata Mondiale del Turismo. Il tema scelto per quest’anno dall’Organizzazione mondiale del turismo è “Il turismo e la trasformazione digitale”. La tecnologia ha infatti cambiato le nostre vite, le modalità di organizzare i tempi del riposo e anche il modo di organizzare i viaggi e di viaggiare. Turismo significa non solo conoscere località nuove, ma anche incontrare il nostro prossimo. Nella Bibbia leggiamo diverse storie che raccontano di viaggi e di incontri. Anche Gesù ha percorso tante strade; si è recato in tanti luoghi per poter portare un messaggio molto importante.
Editoriale a cura di Veronica Addazio, vicedirettore nazionale di Radio Voce della Speranza.
Gennaio, un po’ come il mese di settembre, corrisponde a un nuovo inizio e un nuovo inizio comporta inevitabilmente un carico di buoni propositi, aspettative, sogni. Dai più semplici ai più disparati. Aspettative che il più delle volte si infrangono con l
Nei giorni che precedono il 25 dicembre tutto luccica. Siamo investiti dai colori, dalle luci, dai rumori della festa. La riflessione del pastore Daniele Benini, direttore nazionale di Radio Voce della Speranza ci riporta alla semplicità e so
Uno squarcio nella pavimentazione, come una ferita che si apre nel bel mezzo della strada. Qualche giorno fa nella notte a Roma, sono state strappate dal selciato e rubate venti pietre d'inciampo installate in via Madonna dei Monti. Le pie
La salute è un diritto prezioso, tutelato dalla nostra Costituzione. L’articolo 32 recita: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Si scopre una triste realtà sfogliando le pagine di giornale e leggendo gli ultimi dati diffusi da Antigone, l’associazione “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”: con i suoi osservatori autorizzati a entrare nelle carceri red
Il 21 settembre ricorre la Giornata mondiale della gratitudine. Un sentimento semplice e potente sul quale abbiamo raccolto la riflessione del pastore avventista Daniele Benini, direttore nazionale di Radio Voce della Speranza
In questa nuova puntata de Il sale della terra, ascoltiamo la testimonianza di Marella Calderon e Daniel Ghiut, una coppia innamorata che viene dal Perù e che è ricolma di gratitudine verso Dio. Marella e Da
Quando si parla del Parco Nazionale Gran Paradiso si ha la sensazione di essere al cospetto di un gigante del Creato, per il suo enorme valore ambientale, scientifico, per l’attenzione data alla conservazione della fauna e della flora, per l
"Genova solidale, tempestati da richieste per fare i volontari e donare". È il titolo di una notizia che ha attratto la nostra attenzione sfogliando le pagine di un’agenzia stampa online. Che meraviglia leggere una bella notizia, i
In questa nuova puntata di Compagni di viaggio, vi presentiamo una manifestazione molto particolare, innanzitutto perché è itinerante e sviluppa dei temi a noi cari: IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, il festival italiano di
Nonostante le difficoltà, i lutti e le sofferenze della vita, la forza della fede ci risolleva, ci dà pace e sostegno se abbiamo Dio nel cuore. In questa nuova puntata de Il sale della terra, ascoltiamo Giuseppe Murgese di M
Camminare fa bene al corpo e alla mente, camminare è ritrovare il contatto con la natura, camminare aiuta a rallentare e a percepire in modo diverso quello che è fuori e dentro di noi. In questa nuova puntata di Compagni di viaggio,
Nuova puntata de Il sale della terra, la rubrica che racconta i vissuti e le testimonianze di chi ha incontrato Dio nella propria esistenza e ha assaporato la gioia del cambiamento e della trasformazione. Ai microfoni di Veronica
La meta della puntata di oggi è la Basilicata, in particolare la sua città più magica, la città dei Sassi, Matera. Un luogo che tra meno di un anno, nel 2019, sarà al centro dell’attenzione dei media e del pubblico dei viaggiatori in qu
Tante terre, come è solito in questo periodo dell’anno, stanno bruciando causando danni enormi all’ambiente. "Spesso tutto nasce da una nostra distrazione o da un nostro comportamento errato, ma forse il male peggiore è l’indifferenza che ci circonda
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui