Sei nuovo? Crea un nuovo account
PADOVA. Cinquantamila persone a Padova per la manifestazione organizzata da “Libera” e da “Avviso Pubblico” il 21 marzo contro le mafie e a sostegno delle vittime di mafia.
“Le mafie – ha ricordato don Ciotti – sono presenti in tutto il territorio nazionale, come dice il rapporto che è stato fatto dal parlamento. Si sono rese più flessibili e reticolate, sono loro che fanno rete e crescono nelle alleanze. Soprattutto – ha aggiunto – sono diventate imprenditori e imprenditrici. Non possiamo dimenticare questa area grigia di commistione tra legale e illegale” (da Repubblica del 22-03-2019).
Claudio Coppini e Roberto Vacca ne hanno parlato con don Andrea Bigalli, referente di Libera per la Toscana.
(foto tratta dal sito di Libera)
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli tratti dai giornali di oggi. Sono intervenuti Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International, Daniele Calosi, CGIL Firenze, e Rolando Rizzo, pastore avventista.
In questa puntata di A tu per tu, Roberto Vacca intervista Floriana Bleynat, una delle partecipanti al seminario itinerante "Palermo contro le mafie", organizzata dall'associazione "Fuori dai paraggi", in collaboraz
A che punto siamo nella lotta contro la mafia? Roberto Vacca intervista in questo numero di A tu per tu Franca Imbergamo, già pubblico ministero al processo per la morte di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978, e og
Nel corso di questa puntata di A tu per tu, Roberto Vacca intervista Lucia Cuocci responsabile dell'associazione culturale "Fori dai paraggi" che offre un servizio di viaggi, ma con un tagl
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti Ugo Caffaz, della Comunità ebraica di Firenze, Andrea Bigalli, sacerdote cattolico
In questo numero Claudio Coppini commenta con i suoi ospiti alcuni articoli pubblicati sui giornali di oggi. Sono intervenuti Giuseppe Lumia, uomo politico sotto minaccia dalla mafia, Marco Bontempi, sociologo dell'università
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli pubblicati sui giornali di oggi. Sono intervenuti Andrea Bigalli, referente di Libera per la Toscana, Peter Ciaccio, pastore della c
Diventa un caso l’intervista sui mandanti occulti della strage Falcone rilasciata a La7 da Nino Di Matteo, il pm palermitano che ha istruito il processo "Trattativa", oggi sostituto della Direzione nazionale antimafia. Dopo la puntata di
In questo numero Roberto Vacca commenta con i suoi ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti il pastore avventista Giuseppe Marrazzo, don Andrea Bigalli, referente di Libera per la Toscana,
Partendo da un articolo del corriere della sera, Roberto vacca ha intervistato Samuele Orsucci
In questa puntata Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, autore del libro: Manuale di sopravvivenza (alla mafia).
In questo numero Claudio Coppini e il pastore Giuseppe Marrazzo commentano con il presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, Salvatore Calleri, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Tra i temi affrontati: I redd
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti Andrea Bigalli, sacerdote e referente di Libera per la Toscana, e Ismaele Di Maggio, appassionato di musica leggera.
Oggi al Buongiorno con l'Edicola abbiamo avuto il politico italiano Giuseppe Lumia, che ha fatto parte della commissione parlamentare d'inchieste sul fenomeno delle mafie e su altre associazioni criminali anche straniere. Partendo da
Con questa puntata de L'Altro Binario diamo inizio ad una serie di appuntamenti con cadenza mensile insieme a Libera, associazione di promozione sociale che vuole sollecitare la società civile nella lotta alla criminalità organizzat
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui