Sei nuovo? Crea un nuovo account
Nella puntata odierna di Sfogliando il giornale Roberto Vacca e Claudio Coppini hanno intervistato Alberto Castagnola, economista con particolare interesse sui temi ambientali, sulla situazione molto complicata dell’acciaieria ex Ilva ora Arcelor Mittal. Cosa fare? Chiudere e lasciare decine di migliaia di persone senza lavoro o tutelare l’ambiente e le persone che vivono a Taranto?
Roberto Vacca intervista Ennio Battista, della rivista Vita e Salute, su alcuni articoli che riguardano stili di vita e medicina, tratti dai giornali italiani e stranieri e dal numero di questo mese di Vita e Salute. Nella p
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli tratti dai giornali di oggi. Sono intervenuti l'economista e ambientalista Alberto Castagnola, il presidente della Fondazione Caponnetto, Sal
In questo numero Roberto Vacca commenta con i suoi ospiti in linea telefonica alcuni atricoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti l'economista e ambientalista Alberto Castagnola e il teologo cattolico Brunetto Salvarani
Roberto Vacca intervista Ennio Battista, della rivista Vita e Salute, su alcuni articoli che riguardano stili di vita e medicina, tratti dai giornali italiani e stranieri e dal numero di questo mese di Vita e Salute. Nella puntata di
In questo numero di Sfogliando il giornale vi proponiamo un intervista di Cliaudio Coppini e Roberto Vacca a Dora Bognandi, già presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia e ora membro del consiglio direttivo dell'Osservatorio interreligios
In questa nuova puntata di Animaliamoci, Roberto Vacca e Sergio Ammanati, insieme alla giornalista de La Nazione Patrizia Lucignani, hanno dedicato la puntata alla solidarietà anche per gli animali colpiti dai danni del clim
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso e l'economista Alberto Castagnola. Tra i temi affrontati: p
In questo numero Roberto Vacca commenta con i suoi ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti il politico Giuseppe Lumia e il pastore Davide Romano, responsabile del dipartimento Affari Pubblici e Li
In questo numero Roberto Vacca commenta con i suoi ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti Davide Mozzato, pastore avventista, Francescomaria Tedesco, filosofo del diritto e della politica, autore
Intervista a Adelina e a Liliana Ocmin, responsabile donne CISL, sull'audizione di Adelina avvenuta mercoledì 23 ottobre 2019 presso la Commissione Affari costituz
Roberto Vacca intervista Ennio Battista, della rivista Vita e Salute, su alcuni articoli che riguardano stili di vita e medicina, tratti dai giornali italiani e stranieri e dal numero di questo mese di Vita e Salute. Nella p
"Sinodo per l'Amazzonia, confronto e scontro tra le diverse anime della Chiesa Cattolica, ne parliamo con il vaticanista" Luigi Sandri, intervistato da Roberto Vacca e Claudio Coppini.
In questa puntata di Sfogliando il giornale, partendo da un articolo della Stampa di venerdì 18 ottobre 2019, Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato il medico psichiatra psicoterapeuta psicoanalista Interpersonale, Lucian
Nel corso di questa puntata Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Daniele Calosi, segretario generale della CGIL di Firenze, sul numero impressionante di morti sul lavoro in Italia.
Sabato 5 ottobre nella chiesa avventista di Firenze si è tenuta la conferenza “Liberi di scegliere. Nuove strategie per affrontare antiche e moderne dipendenze”. Il relatore è stato il dott. Raniero Facchini, direttore nazionale della <
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui