Sei nuovo? Crea un nuovo account
Prendendo spunto dall’articolo di giornale apparso il 28 gennaio sul Corriere della sera Samuele Orsucci, psicologo e psicoterapeuta, ci offre alcune riflessioni su questo drammatico evento, un uomo armato, di mani nude e una scopa, picchia i figli della sua compagna, il più piccolo di sette anni muore mentre la sorellina di otto è grave all’ospedale, cosa succede a questo mondo? Perché accadono queste cose?
Il silenzio mette al riparo dagli odiatori? Riflettiamo su questo tema, a partire da questo articolo del Corriere della Sera. Per
Prendendo spunto da un incontro tenutosi presso la Chiesa Cristiana Avventista di Firenze, abbiamo chiesto a Samuele Orsucci, psicologo e psicoterapeuta, una breve riflessione sul ruolo della religione come fattore di crescita - e a volte di o
Il 3 febbraio 2018 Luca Traini si mette a sparare dall'auto in corsa a tutti gli immigrati di origine africana che incrocia per le strade di Macerata. Un'ora dopo viene arrestato. Un gesto, dirà, scatenato dal desiderio di vendetta per l’omicidio della dici
Roberto Vacca intervista Ennio Battista, della rivista Vita e Salute, su alcuni articoli che riguardano stili di vita e medicina, tratti dai giornali italiani e stranieri e dal numero di questo mese di Vita e Salute. Gli argomenti
In questo numero de L'Altro Binario Claudio Coppini intervista Luigi Padovese, psicologo, che a Firenze (presso il Circolo Vie Nuove) propone una serie di tre incontri dal titolo: Ascolta il podcast
Dal 16 al 18 ottobre 2018 si è svolto a Roma il Global Partners Forum sul tema Azione di fede a favore dei minori migranti e rifugiati. Al forum hanno preso parte esponenti di numerose organizzazioni umanitarie e comunità di fede
In questa puntata de l'Altro Binario i conduttori Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno parlato del 1° Rapporto Auditel Censis sulla famiglia italiana, presentato il 25 settembre in Senato. Si legge su un articolo di Ascolta il podcast
In questa conversazione che Roberto Vacca intrattiene con Giuseppe Tomai, psicologo e psicoterapeuta, si prende spunto da un libro di Amedeo Cencini, dal titolo: “Se mi ami non dirmi sempre di sì – Diritti (ignorati) dei
In occasione della Giornata di Prevenzione degli Abusi, rinominata EndItNow dal 2014, sabato 6 ottobre le Chiese cristiane avventiste italiane dicono no alla violenza e agli abusi. L’ob
Nel mese di ottobre, in date diverse, in vari paesi del mondo si festeggiano i nonni. La data fissata per l’Italia è il 2 ottobre. L’idea della festa venne nel 1970 ad una signora americana, mamma di 15 figli e nonna di 40 nipoti, e da al
In questa conversazione che Roberto Vacca intrattiene con Giuseppe Tomai, psocologo e psicoterapeuta, si prende spunto da un libro di Amedeo Cencini, dal titolo: "Se mi ami non dirmi sempre di sì - Diritti (ignorati) dei bamb
In questa puntata de L'Altro Binario Roberto Vacca e Claudio Coppini prendono spunto da un interessante e preoccupante articolo apparso nella rubrica "Terza Pagina" di Repubblica del 3 settembre 2018, dal titolo: "La solitudine genera
Siamo arrivati con qualche lacrimuccia e un po' di malinconia da parte dei bambini all'ultimo giorno dei Centri Estivi 2018 - progetto Gioco-Estate, che si sono tenuti anche quest'ann0 presso gli spazi e l'ampio giardino della chiesa avventista di Firenze. Vi
Una grotta, dodici ragazzi prigionieri in un labirinto di roccia e di acqua. Una situazione mai vista che ha richiamato l'attenzione del pianeta. Duemila inviati speciali sono accorsi in Thailandia per assistere a questa operazione di salvataggio straordinaria
In questo numero dell’Alfabeto degli animali, insieme alla giornalista de La Nazione e curatrice di una rubrica settimanale dal titolo “Amici animali” Patrizia Lucignani e ai conduttori Sergio Ammannati e
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui