Sei nuovo? Crea un nuovo account
Partendo da un articolo di Repubblica La violenza nelle mura domestiche contro le donne, Roberto Vacca e Claudio Coppini hanno intervistato Giorgia Massai, da sempre impegnata contro la violenza sulle donne e per la parità di genere.
In questa nuova puntata di Animaliamoci, con Mariangela Corrieri Roberto Vacca e Sergio Ammannati, intervistano l'avvocato Maria Beatrice Perugini da Foro di Firenze sui diritti tutelati e violati degli animali in Italia. Nella fot
Raffaele Battista, della Facoltà avventista di teologia di Firenze, riflette su alcuni versetti del capitolo 28 del libro biblico dei Proverbi. In particolare oggi partiamo dai primi versetti: Quando un paese è pieno di misfatti, sono
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcuni articoli presenti sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Giorgia Massai, ex responsabile del Coordinamento contro la violenza sulle donne e il sessismo, e il filosofo della p
In questo numero di Sfogliando il giornale vi proponiamo un intervista di Cliaudio Coppini e Roberto Vacca a Dora Bognandi, già presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia e ora membro del consiglio direttivo dell'Osservatorio interreligios
Intervista a Adelina e a Liliana Ocmin, responsabile donne CISL, sull'audizione di Adelina avvenuta mercoledì 23 ottobre 2019 presso la Commissione Affari costituz
Intervista al professor Filippo Alma, uno dei relatori al convegno promosso a Firenze il 9 novembre, dall'associazione Vivere l'Etica, sulle figure femminili nella Bibbia.
Roberto Vacca intervista Ennio Battista, della rivista Vita e Salute, su alcuni articoli che riguardano stili di vita e medicina, tratti dai giornali italiani e stranieri e dal numero di questo mese di Vita e Salute. Nella p
Raffaele Battista, della Facoltà avventista di teologia di Firenze, ci fa riflettere su alcuni versetti del capitolo 14 di proverbi, in particolare sui versetti da 1 a 18, che dicono: La donna saggia costruisce la sua casa,ma la stolta
Se mi avesse offeso un nemico, l'avrei sopportato; se un avversario avesse cercato di sopraffarmi, mi sarei nascosto da lui; ma sei stato tu, l'uomo ch'io stimavo come mio pari, mio compagno e mio intimo amico. Ci incontravamo con piacere; insieme,
Nel corso di questa nuova puntata di Animaliamoci, Sergio Ammannati e Roberto Vacca intervistano Barbara Francione e Lucia Ringressi, del Movimento rispetto per tutti gli animali. Le due donne ci raccontano della loro esperien
In questa puntata di A tu per tu, Claudio Coppini raccoglie la toccante e resiliente testimonianza di Paola Alberti Noli, mamma di Michela la giovane donna che il 15 maggio 2016 fu uccisa dal marito Mattia Di Teodoro con 47 co
In questa puntata Roberto Vacca insieme ad Adelina intervistano Antonella Di Lorenzo curatrice della pagina facebook "Tumore al seno: Wonder Woman". Il tumore al seno colpisce 1 donna su 8 nell'arco della vita. È il tumore più frequente ne
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli pubblicati sui giornali di oggi. Sono intervenuti il pastore della Chiesa avventista di Genova Eugen Havresciuc, l'economista Alberto Castagn
Giovedì 14 marzo a Bologna è stato istituito il primo Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne. Ventidue donne di diverse tradizioni religiose (cristiane protestanti -luterana, metodista, valdese, battista, avventista, pentecostale-, cattol
Ha corso il rischio di diventare una ricorrenza sempre più snobbata, quella dell’8 marzo, a causa di interessi vari che tendevano a ridurla solo a mimose e cioccolatini. Ma non si possono annullare decenni di lotte e silenziare una parte dell’opinione pub
© Ente Voce della Speranza
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per informazioni sulla Privacy, clicca qui